Il lockdown non ferma il Lions Club Vescovato:
donati dvd e libri a case di riposo e biblioteche

A beneficiarne le biblioteche di Bosco e Stagno, le Fondazioni di Isola e Cingia de’ Botti

Si tratta di titoli di narrativa e saggistica, nonché di film d’epoca e contemporanei utili per allietare le giornate in tempi di emergenza sanitaria. Previste a breve nuove iniziative analoghe, sempre a servizio del territorio.

Nuove, importanti iniziative, sempre a servizio del territorio, sono state messe in campo dal Lions Club Vescovato, anche in tempi di lockdown a seguito della perdurante emergenza sanitaria.
Alla Fondazione Casa di Riposo «San Giuseppe» di Isola Dovarese ed alla Fondazione “Elisabetta Germani” di Cingia de’ Botti sono pervenuti molti dvd, prodotti e distribuiti da importante casa editrice, con titoli del grande cinema di ogni epoca, tanto quello di annata quanto quello contemporaneo, per allietare così le giornate degli anziani ospiti.

Il presidente dell’ente di Isola Dovarese, il sen. Walter Montini, ha espresso il proprio sentito ringraziamento per un gesto, che offre «un’occasione di serenità». Dello stesso tenore il messaggio di gratitudine inviato dall’ente di Cingia, nelle persone del presidente, dottor Riccardo Piccioni, e del direttore generale, dottor Ivan Scaratti, che hanno parlato di «un inaspettato dono, che ci riempie di orgoglio, un bellissimo segno di riconoscimento del lavoro svolto, che allo stesso tempo incoraggia l’impegno costante e quotidiano di tutti gli operatori».

Molti anche i libri inviati alle biblioteche di Bosco ex-Parmigiano e di Stagno Lombardo. Si tratta per lo più di titoli di narrativa, di saggistica, romanzi, testi per bambini e ragazzi, anche recenti, usciti comunque entro lo scorso anno con l’obiettivo di allietare con la lettura le giornate dei visitatori.
Altre iniziative analoghe sono previste a breve anche presso altre realtà del territorio.