Un impianto sonoro di ultima generazione è stato donato dal Lions Club di Vescovato alla locale Fondazione «Soldi», per promuovervi un importante programma di musicoterapia a beneficio dei tanti ospiti. La cerimonia di consegna del dispositivo è avvenuta nei giorni scorsi presso la sede dell’Rsa alla presenza dei vertici della struttura, in particolare il presidente prof. Palmiro Alquati, di una delegazione di soci Lions, guidati dal loro presidente, Franco Mazzini, nonché del Sindaco di Vescovato, Giannantonio Conti, col suo vice, Luca Bodini.
Il dono consiste in un sistema compatto PA 6240, che integra, in un unico contenitore, una sorgente sonora multifunzionale ed un amplificatore con 6 zone di uscita e volume regolabile singolarmente, dedicato alla diffusione sonora all’interno della Fondazione. Come ha detto in un breve, ma toccante discorso il presidente del Club, Mazzini, l’apprezzato omaggio è stato pensato per «ridare una prospettiva, uno sguardo sul futuro, fiducia per il presente e per l’avvenire».
Come? Lo ha spiegato il prof. Fabrizio Arrigoni, psicologo presso l’Rsa di Vescovato e docente presso l’Università degli Studi di Brescia: «Attraverso l’utilizzo dell’impianto di diffusione si è dato vita ad un progetto di musicoterapia, diffusa nei reparti dal momento del risveglio fino al momento del pranzo. Si riprende con l’alzata del pomeriggio fino al momento della cena. La musicoterapia è efficace contro lo stress, riduce il cortisolo, l’ormone dello stress, ed ha perciò un effetto rilassante, contribuendo anche a ridurre il livello di ansia associato alla tensione, intervenendo anche sulla percezione del dolore e sui disturbi comportamentali nei reparti».
Grazie alla collaborazione dell’Associazione Solidarietà Onlus Distrettuale, il Lions Club Vescovato ha deciso di effettuare un altro service per questa struttura, oltre alla dotazione di mascherine e di altro materiale sanitario assicurata l’anno scorso: «Dobbiamo continuare a pensare positivamente, ma soprattutto dobbiamo ricostruire la nostra esistenza, segnata per molti di noi dal dolore per la perdita di amici e parenti, ciò che ha lasciato un grande vuoto nei nostri cuori e nei nostri affetti – ha spiegato il presidente Lions, Mazzini – Questa donazione vuole simboleggiare la rinnovata speranza di un ritorno alla vita vera: rappresenta un messaggio di rinascita ed, al contempo, un sensibile traguardo nella storia ventennale dei services del Lions Club Vescovato». Traguardo sicuramente celebrato nel migliore dei modi…