«Perché sono qui: logiche di una cultura assimilata» è stato il titolo dell’interessante meeting promosso dal Lions Club Vescovato lo scorso 9 febbraio con ospite il colonnello dell’Aeronautica Militare Giovanni Fuochi, presentato dal Past Governatore Distrettuale Adriana Cortinovis Sangiovanni, che l’ha peraltro avuto al liceo come studente eccellente, profondo cultore e traduttore di classici, di cui ha interiorizzato gli assunti più profondi ed etici.

La sua esperienza di vita è stata al centro dell’intervento dell’illustre relatore, che da essa ha attinto sia per illustrare i suoi ideali più veri e più profondi – come l’amore per la Patria, per la cultura, per la musica, per la letteratura italiana, latina e greca – sia per parlare delle proprie passioni – come le auto e le moto d’epoca, nonché le sue creazioni con i Lego -.

Molte le onorificenze meritate grazie alle sue eccellenze: è Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana, medaglia mauriziana al merito per dieci lustri di carriere militare, medaglia d’oro al merito di lungo comando, tre medaglie Nato per i servizi resi con le operazioni in ex-Jugoslavia, Kosovo ed in Libia per Unified Protector.

Arruolatosi nell’Aeronautica Militare nel 1982, ha prestato servizio in qualità di ufficiale addetto al Gruppo Servizi Operativi, poi, previo concorso, è stato assegnato alla Scuola di Guerra Aerea ed alla Scuola di Applicazione dell’Aeronautica Militare di Firenze, per ricoprire successivamente gli incarichi di addetto alla Sezione Programmazione Didattica e di Capo-Segreteria dell’Ufficio Studi S.G.A.-S.A.

Molti sono stati i suoi incarichi nelle pubbliche relazioni, oltre a quelli svolti presso la Segreteria Particolare del Generale Comandante la I Regione Aerea, come Capo-Segreteria Particolare e Ufficiale Addetto al Generale Comandante, come Comandante del 50° Stormo di Piacenza, nonché Comandante del Distaccamento Aeroportuale Piacenza fino al 2019.

Insomma, un’esperienza di vita, la sua, davvero ricca ed emozionante ed un’importante opportunità è stata condividerla con i membri del Lions Club Vescovato!